Il film è basato su una storia vera, il caso del "Mostro di Firenze", un serial killer che terrorizzò l'Italia negli anni '70 e '80 uccidendo giovani coppie in modo atroce e disumano. Il movente e il mandante dei delitti rimangono ancora sconosciuti. Nel 1985 i delitti del mostro si interrompono e il film parte da qui immaginando che l'assassino si sia rifugiato in Bulgaria grazie all'aiuto di personaggi potenti implicati politicamente. Solo con la caduta del muro di Berlino, un commissario caparbio e volenteroso riesce a scoperchiare il muro di omertà che ha protetto il killer per decenni, ma gli ostacoli incontrati sembrano insormontabili. L'epilogo finale riserva uno stupore al pubblico con un colpo di scena che spiega la ferocia e la disumanità del killer, dimostrando che il male non è mai assoluto, ma spesso è causato da altro male che scatena istinti bestiali anche nelle persone più disposte al bene.
L’idea e’ quella di proporre al pubblico un’ ipotesi di come può essere continuata la storia del mostro di Firenze degli anni 80 , partendo da ciò che è realmente accaduto e proponendo poi una soluzione
totalmente romanzata ma al tempo stesso credibile.
Come nel film "Child 44", l'autore si è ispirato ad altri eventi reali avvenuti in Russia negli anni '80, dove un serial killer di bambini chiamato il mostro di Rostov è stato in grado di agire indisturbato per anni e di uccidere 44 bambini nella totale assenza di informazioni pubbliche, da cui è stato tratto il film del 2015 Child 44, con Tom Hardy e Gary Oldman.
Il film riprende alcuni aspetti del cinema americano sui serial killer, da “Il silenzio degli innocenti” tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Harris il quale in un intervista ha dichiarato di essersi in parte ispirato alle vicende del mostro di Firenze. Fino a Zodiac per la parte riguardanti le indagini lunghe anni e del rapporto con la realtà.
Nel Buio più Buio
Synopsis Fabrizio Bentivoglio
È un attore italiano, regista, scrittore, è nato il 4 gennaio 1957 a Milano (italia). Dal 1993 al 2021 Fabrizio Bentivoglio ha vinto 5 premi: David di Donatello (2021), Festival di Venezia (1993, 1996), Nastro d'argento (2014). Laura Chiatti
È un'attrice americana, salita alla ribalta in giovane età con i ruoli horror di Chelsea Lutz in Amityville horror e Alicia Milstone in The eye, il successo arriva nel 2010 quando interpreta la hit-girl in Kick-ass, ruolo che riprenderà in il seguito Kick-ass 2.
Zahari Bacharov
Nato a Sofia, Bulgaria. Ha studiato recitazione presso l'accademia nazionale per le arti teatrali e cinematografiche. E' noto soprattutto per il ruolo di Ivo Andonov nella serie televisiva "Undercover". Recentemente ha partecipato alla popolare produzione della HBO "Game of thrones".
Lubo Neikov
Si è diplomato alla scuola tecnica di ingegneria elettrica e successivamente si è laureato alla Natfiz nel 1998, specializzandosi in recitazione di bambole. Nel 2007 ha dato vita a un proprio show chiamato "The comedians". Neikov ha interpretato il ruolo di Omar Sharif nella satira politica del 2008 War, inc.
CastIl silenzio degli innocenti
Guarda il trailer
Riferimenti cinematograficiZodiac
Guarda il trailer
Child 44
Guarda il trailer